F.D. Murgia Rosso I.G.P. BIOLOGICO 2018
20,20€
L’Uva o Nero di Troia è una delle uve più antiche e nobili della Puglia. Per decenni usato come vino da taglio, ultimamente ha dato prova di se in purezza facendoci scoprire insospettabili ed uniche fragranze gusto-olfattive. Il nostro Nero di Troia viene coltivato in agro di Minervino Murge in una vigna di 25 anni di età allevata a cordone speronato con resa naturalmente bassa. Il vino che se ne ricava si distingue per eleganza e personalità, ricchezza di tannini nobili e facile abbinabilità gastronomica. Un vino per molti ma non per tutti. Nel rispetto dell’ambiente, è prodotto con uve da agricoltura biologica dai nostri migliori vigneti. La scelta di coltivare le uve secondo i dettami dell’agricoltura biologica è la naturale conseguenza del grande rispetto per l’ambiente che ha la nostra famiglia.
Disponibile
Condividi
- Vitigni: Uva di Troia 100%.
- Denominazione: Murgia Rosso I.G.P.
- Resa di uva per ettaro: 70 q.
- Fermentazione: Con macerazione a contatto delle bucce per 1O giiorni alla temperatura di 26°- 28°C.
- Fermentazione Malolattica: Svolta totalmente.
- Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere francese allier tostatura media e tre mesi in bottiglia.
Proprietà organolettica:
Aspetto visivo: Brillante, di colore rosso rubino.
Olfatto: Ciliegia sotto spirito.
Spezie: vaniglia, cannella, salvia, menta e tabacco.
Gusto: Morbido, avvolgente e di buona tannicità.
Contiene solfitiProdotto:
In Italia
Abbinamenti gastronomici:
Salumi, formaggi semistagionati, carni d’agnello alla brace, cacciagione.
Temperatura di servizio:
Servire a 18° - 20°C
Gradazione alcolica::
14°
- DESCRIZIONE
-
- Vitigni: Uva di Troia 100%.
- Denominazione: Murgia Rosso I.G.P.
- Resa di uva per ettaro: 70 q.
- Fermentazione: Con macerazione a contatto delle bucce per 1O giiorni alla temperatura di 26°- 28°C.
- Fermentazione Malolattica: Svolta totalmente.
- Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere francese allier tostatura media e tre mesi in bottiglia.
- ULTERIORI INFORMAZIONI
-
Proprietà organolettica:
Aspetto visivo: Brillante, di colore rosso rubino.
Olfatto: Ciliegia sotto spirito.
Spezie: vaniglia, cannella, salvia, menta e tabacco.
Gusto: Morbido, avvolgente e di buona tannicità.
Contiene solfitiProdotto:
In Italia
Abbinamenti gastronomici:
Salumi, formaggi semistagionati, carni d’agnello alla brace, cacciagione.
Temperatura di servizio:
Servire a 18° - 20°C
Gradazione alcolica::
14°
- DOWNLOAD